Dall’efficienza operativa alla competitività strategica, il futuro delle organizzazioni italiane dipende dalla capacità di integrare l’Intelligenza Artificiale. Per trasformare questa sfida in un’opportunità concreta, AIPIA ha creato un’offerta formativa d’eccellenza, pensata per diffondere competenze avanzate all’interno di imprese, Pubblica Amministrazione e università.
I nostri percorsi non forniscono solo nozioni, ma strumenti pratici per governare il cambiamento, permettendo a team e comunità professionali di restare protagonisti nell’era dell’innovazione AI.
L’offerta AIPIA è progettata per adattarsi con precisione alle esigenze di ogni organizzazione. Non un catalogo rigido, ma un ventaglio di soluzioni che spaziano da corsi aziendali interamente personalizzati a workshop interattivi, fino a sessioni verticali su ambiti specifici dell’IA.
Grazie a questo approccio, la tua organizzazione può approfondire i temi più strategici come AI generativa, Machine Learning e Natural Language Processing (NLP), con percorsi calibrati sul livello di partenza e sugli obiettivi dei partecipanti, siano essi manager che necessitano di una visione strategica dell’AI, team tecnici che devono implementare nuove soluzioni o personale amministrativo che può beneficiare di strumenti di automazione intelligente. Ogni intervento unisce teoria rigorosa ed esempi concreti, garantendo un apprendimento solido e immediatamente applicabile.
Crediamo in una formazione che genera un impatto misurabile. Per questo, i nostri programmi adottano un approccio modulare e orientato alla pratica, con contenuti sempre allineati alle ultime evoluzioni del settore.
Modularità: I percorsi sono strutturati in moduli flessibili, combinabili per costruire il programma perfetto in base alle aree di interesse, alla durata e al focus richiesti.
Praticità: L’apprendimento è potenziato da esercitazioni, simulazioni e discussione di casi studio reali, per permettere ai partecipanti di sperimentare in prima persona le tecnologie AI.
Qualità e Competenza: A condurre le attività sono i nostri esperti: manager, accademici e professionisti che applicano quotidianamente l’Intelligenza Artificiale in contesti aziendali e di ricerca complessi. Questo garantisce una formazione non solo teorica, ma basata su esperienze reali e casi di successo.
I nostri percorsi si rivolgono a tutte le organizzazioni che vedono nell’innovazione una leva di crescita. Che si tratti di grandi aziende tecnologiche, PMI tradizionali, enti governativi o atenei, la formazione AIPIA viene calibrata per portare valore tangibile.
Le proposte formative di AIPIA si rivolgono a un ampio pubblico professionale, coprendo sia il settore privato che quello pubblico e accademico. In particolare, i nostri corsi e workshop sono pensati per imprese di ogni settore che vogliono aggiornare o riqualificare il proprio personale sulle potenzialità dell’AI, per enti della Pubblica Amministrazione che intendono innovare servizi e competenze interne, e per istituzioni di ricerca e università interessate a formare studenti e staff sulle ultime frontiere dell’Intelligenza Artificiale. Inoltre, AIPIA collabora con associazioni di categoria e organizzatori di eventi che desiderano offrire formazione AI alle proprie community professionali. Che si tratti di grandi aziende tecnologiche, PMI tradizionali, enti governativi o atenei, la formazione AIPIA viene calibrata sul contesto e sul livello dei partecipanti, con l’obiettivo di diffondere una cultura dell’AI trasversale e accessibile. I vantaggi per le organizzazioni includono l’upskilling del team, l’integrazione di competenze strategiche per la trasformazione digitale e l’allineamento con le migliori pratiche internazionali in ambito AI.
Oltre alle soluzioni consolidate, il vero punto di forza di AIPIA è la capacità di co-progettare percorsi formativi ad hoc. Il nostro team lavora in stretta sinergia con il cliente per definire contenuti, modalità e durata del programma, creando un’esperienza su misura delle reali necessità.
Questo processo di progettazione condivisa assicura che l’intervento sia perfettamente allineato alle sfide e ai traguardi specifici: possiamo creare moduli focalizzati su applicazioni di settore (finanza, sanità, manifattura), sessioni pratiche su tool già in uso in azienda, o programmi introduttivi per sensibilizzare l’intera organizzazione. Con AIPIA, non ricevi una soluzione preconfezionata, ma costruisci il percorso flessibile e orientato ai risultati di cui hai bisogno.
L’innovazione non aspetta. Investire oggi nelle competenze di Intelligenza Artificiale significa garantirsi un vantaggio strategico duraturo. Sfrutta la formazione AI come leva strategica: con il supporto dei nostri esperti, darai al tuo team gli strumenti necessari per innovare e mantenere la tua organizzazione competitiva nell’era digitale.
Contattaci per un primo colloquio senza impegno. Analizzeremo insieme le vostre necessità per costruire il percorso formativo che darà alla vostra organizzazione gli strumenti per innovare, competere e crescere nell’era digitale.
AIPIA – Associazione Italiana Professionisti Intelligenza Artificiale
Accreditata presso la Commissione UE è membro dell’European AI Alliance (forum multi-stakeholder della Commissione Europea) e Official Endorser della Rome Call for AI Ethics promossa dalla Santa Sede con il supporto del Ministero per l’Innovazione Tecnologica. AIPIA è l’associazione italiana di riferimento per i professionisti dell’Intelligenza Artificiale, senza scopo di lucro, promuove un’AI etica, innovativa e inclusiva, offrendo formazione, networking e rappresentanza istituzionale ai suoi associati.
Aderire ad AIPIA significa credere in un’AI che genera valore per le imprese, per i lavoratori e per l’intera comunità. Unisciti a noi e contribuisci a scrivere il domani.
Via Ostiense, 92 – 00154 Roma
Telefono: 0656547987
Mail: segreteria@aipia.it
CF: 96628540583
PEC: aipia@altapec.it
© 2025 AIPIA – Tutti i diritti riservati.