Insieme, diamo forma al futuro digitale del nostro Paese.

Associazione Italiana Professionisti dell’Intelligenza Artificiale

AIPIA è la prima associazione italiana dedicata ai professionisti del settore dell’IA. Fondata da un comitato di esperti riconosciuti nel campo dell’intelligenza artificiale, ha l’obiettivo di riunire e rappresentare la comunità italiana degli specialisti di AI, promuovendo lo sviluppo di un ecosistema innovativo ed etico. L’associazione è indipendente e senza scopo di lucro, e si pone come punto di riferimento per chi opera nell’ambito dell’IA in Italia. Stiamo attraversando una fase caratterizzata da trasformazioni profonde e veloci, trainate soprattutto dall’avanzata dell’intelligenza artificiale, che modifica continuamente le logiche produttive, le dinamiche aziendali e perfino il modo stesso di interagire, studiare e comunicare nella società. In questo contesto così mutevole prendono forma nuovi ruoli professionali, con competenze sempre più specifiche, che necessitano di essere rappresentati con voce chiara, credibile e coesa.

AIPIA – Associazione Italiana Professionisti dell’Intelligenza Artificiale favorisce la collaborazione tra professionisti, aziende e istituzioni, organizzando eventi formativi, progetti di ricerca e opportunità di networking e nasce proprio con questa mission: creare un punto di riferimento unico per chi opera, studia o investe nell’AI. Il nostro obiettivo è promuovere le eccellenze, garantire standard etici e professionali, valorizzare l’Italia come polo di innovazione a livello mondiale.

AIPIA

Perché AIPIA è Importante

L’Associazione Italiana Professionisti dell’Intelligenza Artificiale nasce proprio con questa mission: creare un punto di riferimento unico per chi opera, studia o investe nell’AI. Il nostro obiettivo è promuovere le eccellenze, garantire standard etici e professionali, valorizzare l’Italia come polo di innovazione a livello mondiale.

Comitato Scientifico

Gli Organi Istituzionali di AIPIA

Il Comitato tecnico-scientifico di AIPIA riunisce sei esperti di spicco nei principali ambiti dell’AI (dal Machine Learning all’AI generativa, dalla Visione Artificiale all’Etica digitale). Questo organo consultivo elabora linee guida e valida i progetti dell’Associazione, garantendo che le iniziative di AIPIA siano sempre all’avanguardia e in linea con i valori etici e scientifici del settore.

Federico Pichetto

Vicepresidente
Sacerdote ed educatore

Francesco Levet

Membro CTS​
AI Software Engineer & GIS Specialist

Alessandro Pighetti

Membro CTS​
Dottorando in AI e Ambienti Cognitivi

Umberto Luciani

Membro CTS​
Marketing & Digital Innovation Expert

Andrea Varesi

Membro CTS​
Developer, SMM, Advertiser

Franco Fassone

Membro CTS​
Developer Full Stack

Fabio Cassinelli

Membro CTS​
Software Engineer & Project Manager

Codice etico

I Pilastri Fondanti di AIPIA

Innovazione Responsabile
Il cuore pulsante di AIPIA è un’idea di IA etica e inclusiva: vogliamo favorire progressi tecnologici in grado di rispondere alle sfide di domani, senza perdere di vista la sostenibilità ambientale e l’inclusività sociale.

Condivisione e Formazione
Attraverso workshop, webinar e corsi di specializzazione, puntiamo a innalzare costantemente il livello di competenza dei nostri soci, assicurando un aggiornamento continuo sulle ultime evoluzioni del settore.

Rappresentanza Nazionale
Dai tavoli ministeriali ai media mainstream, AIPIA si pone come portavoce ufficiale dei professionisti AI, contribuendo alla stesura di linee guida, proposte legislative e progetti di ampio respiro.

Soci

La Visione di AIPIA

Presieduta da Rafael Patron, figura di spicco nel panorama dell’innovazione e della formazione AI, AIPIA si propone come motore di cambiamento e garante di eccellenza per tutti i professionisti del settore. Lavoriamo per costruire una comunità coesa, che condivida conoscenze, opportunità di carriera e progetti ad alto impatto sociale.

Siamo convinti che l’Intelligenza Artificiale non sia soltanto tecnologia, ma un’autentica rivoluzione culturale, capace di migliorare la vita delle persone, incentivare lo sviluppo del tessuto imprenditoriale e far crescere la competitività del Paese.

  • Leadership: ci impegniamo a essere un punto di riferimento affidabile per la comunità dei professionisti AI.

  • Community: organizziamo eventi nazionali e regionali, webinar, workshop e iniziative di formazione continua.

  • Autorità: rappresentiamo la categoria su tavoli istituzionali e media di settore, dando voce alle istanze dei professionisti dell’AI.

  • Responsabilità: adottiamo un rigoroso Codice Etico, promuoviamo la tutela della privacy e combattiamo bias e discriminazioni algoritmiche.

  • Opportunità: favoriamo il networking con aziende, università e centri di ricerca in tutta Italia, creando occasioni di collaborazione e crescita.

“Il futuro appartiene a chi sa fare le domande giuste all'AI”

Diventa Socio

Sei un professionista AI, un ricercatore, un’azienda tech o un appassionato del futuro digitale?

Entra a far parte della nostra comunità! Come socio AIPIA potrai accedere a opportunità di networking, tutela professionale e visibilità a livello nazionale. Ti aiutiamo a far sentire la tua voce in un settore in rapidissima evoluzione.