L’atto costitutivo è il documento che sancisce la nascita formale di AIPIA come associazione senza scopo di lucro. Sottoscritto dai Soci Fondatori definisce la denominazione e la sede legale dell’Associazione, la sua natura giuridica no-profit e la finalità di rappresentare e tutelare a livello nazionale i professionisti dell’Intelligenza Artificiale.
Nel medesimo atto sono delineati gli scopi primari di AIPIA – dalla promozione della formazione continua alla diffusione di una cultura dell’AI etica e innovativa – e vengono contestualmente ratificati lo Statuto sociale e il Codice Etico. Questi documenti complementari precisano nel dettaglio le norme di funzionamento interno e i valori deontologici che guidano l’operato dell’Associazione.
Punti chiave dell’Atto Costitutivo:
La natura giuridica senza scopo di lucro dell’Associazione.
Gli scopi principali di AIPIA (rappresentanza, formazione, divulgazione).
Le modalità di adesione dei soci e la procedura di nomina delle cariche principali.
Atto Costitutivo in PDF: Il testo integrale dell’atto costitutivo è disponibile per tutti i soci AIPIA. Iscriviti per scaricare il PDF oppure contatta la segreteria per riceverne una copia.
Lo Statuto di AIPIA è il documento normativo che articola le regole di funzionamento interno dell’Associazione. Esso definisce la struttura organizzativa e i compiti dei vari organi sociali (Presidenza, Consiglio Direttivo, Comitato Tecnico-Scientifico, referenti regionali, ecc.), stabilendo procedure chiare per le convocazioni, le deliberazioni e le votazioni degli organi collegiali.
Inoltre, lo Statuto fissa i criteri di gestione economico-finanziaria nel rispetto dei principi di trasparenza, indicando le modalità di acquisizione delle risorse (quote associative, contributi, sponsorizzazioni) e assicurando un’amministrazione rigorosa e responsabile. Disciplina infine i requisiti per l’adesione, i diritti e i doveri degli associati – inclusi gli obblighi deontologici ed etici – garantendo che l’operato di AIPIA sia sempre coerente con i suoi valori fondanti.
Costituirsi formalmente come associazione significa dare struttura legale e identità ufficiale a una visione condivisa. Attraverso l’atto costitutivo e il conseguente riconoscimento giuridico, AIPIA si accredita come interlocutore autorevole presso istituzioni, imprese e società civile. Ciò consente all’Associazione di rappresentare con maggiore forza e credibilità la voce collettiva dei professionisti dell’AI, conferendole un ruolo di primo piano a livello nazionale.
Formalizzare AIPIA attraverso un Atto Costitutivo e uno Statuto condiviso significa dare struttura legale e riconoscimento ufficiale a una visione comune. Questi documenti fondamentali garantiscono trasparenza, continuità operativa e piena adesione ai principi etici dell’Associazione. Grazie all’Atto Costitutivo e allo Statuto, AIPIA può operare con credibilità come interlocutore autorevole presso istituzioni, imprese e comunità, assicurando che la voce dei professionisti dell’AI sia rappresentata con forza e integrità a livello nazionale.
AIPIA si pone come fulcro di competenze e passioni, unendo i talenti dell’Intelligenza Artificiale verso un unico grande obiettivo: valorizzare l’Italia nel panorama internazionale, attraverso progetti ad alto contenuto innovativo e iniziative di sviluppo professionale.
Entra nella nostra comunità! AIPIA ti offre opportunità di networking, tutela professionale e visibilità a livello nazionale, aiutandoti a far sentire la tua voce in un settore in rapida espansione.
Aderire ad AIPIA significa credere in un’AI che genera valore per le imprese, per i lavoratori e per l’intera comunità. Unisciti a noi e contribuisci a scrivere il domani.
AIPIA – Associazione Italiana Professionisti Intelligenza Artificiale
Accreditata presso la Commissione UE è membro dell’European AI Alliance (forum multi-stakeholder della Commissione Europea) e Official Endorser della Rome Call for AI Ethics promossa dalla Santa Sede con il supporto del Ministero per l’Innovazione Tecnologica. AIPIA è l’associazione italiana di riferimento per i professionisti dell’Intelligenza Artificiale, senza scopo di lucro, promuove un’AI etica, innovativa e inclusiva, offrendo formazione, networking e rappresentanza istituzionale ai suoi associati.
Aderire ad AIPIA significa credere in un’AI che genera valore per le imprese, per i lavoratori e per l’intera comunità. Unisciti a noi e contribuisci a scrivere il domani.
Via Ostiense, 92 – 00154 Roma
Telefono: 0656547987
Mail: segreteria@aipia.it
CF: 96628540583
PEC: aipia@altapec.it
© 2025 AIPIA – Tutti i diritti riservati.